Trabocco Punta Cavalluccio

Indicazioni Stradali

Trabocco Punta Cavalluccio

Quando mangiare pesce sulla Costa dei Trabocchi diventa poesia!



Punta Cavalluccio: un'esperienza unica sul Trabocco!

In Abruzzo, sulla Costa dei Trabocchi, “…nello splendido Golfo dove il mare incontra il cielo…” sorge Trabocco Punta Cavalluccio, un ristorante di pesce che vi regala emozioni indimenticabili!
Questo splendido e antico Trabocco, carico di storia, vi accoglie con la sua atmosfera magica e romantica, a due passi dal mare.

Trabocco Punta Cavalluccio, poesia del tramonto

Qui potrete assaporare le specialità del pescato locale, preparate con cura e passione dallo chef e dal suo staff.
Punta Cavalluccio è tra i migliori ristoranti sul Trabocco della zona, e viene definito da molti clienti anche come il migliore ristorante di pesce sulla Costa dei Trabocchi, grazie alla qualità dei suoi prodotti e al suo servizio impeccabile.
Scoprite questo angolo di paradiso, e lasciatevi conquistare dal suo fascino

Trabocco Punta Cavalluccio, logo 2

La storia del Trabocco Punta Cavalluccio

Punta Cavalluccio è uno dei più antichi e affascinanti della zona, situato nel comune di Rocca San Giovanni.
Appartiene alla famiglia Verì, la più antica tra i traboccanti, che ha origini francesi e tedesche e che ha saputo tramandare l'arte della costruzione e della gestione dei trabocchi da generazioni.
Il capostipite della famiglia fu Tommaso Verì, detto "Tummasse di Scirocche", che fu anche lodato da D'Annunzio per la sua abilità e il suo coraggio.

Trabocco Punta Cavalluccio, Tommaso Verì il fondatore

Oggi lo gestiscono i suoi discendenti, insieme a Trabocco Punta Spezza Catena, Punta Torre e al bistrot DA MASINOcon passione e professionalità, mantenendo viva la tradizione dei traboccanti e offrendo ai loro ospiti una cucina di qualità e una location da sogno.

Trabocco Punta Cavalluccio al tramonto

Cos'è un Trabocco e perché è così speciale

Questa meravigliosa struttura tipica della costa abruzzese  è una piattaforma di legno che si protende sul mare, sostenuta da pali conficcati nella roccia e dotata di una rete da pesca azionata da un sistema di carrucole.
Essa risale a secoli fa e testimonia l'ingegno e la tradizione dei pescatori locali. I trabocchi sono stati anche fonte di ispirazione per il poeta Gabriele D'Annunzio, che li ha descritti nelle sue opere con parole suggestive e appassionate.
Mangiare in questa location significa immergersi in un'atmosfera magica e suggestiva, dove il mare è protagonista e il tempo sembra essersi fermato.

Trabocco Punta Cavalluccio, aperitivo al tramonto Trabocco Punta Cavalluccio, aperitivo al tramonto

La cucina tipica di Punta Cavalluccio

Se desideri mangiare pesce sulla Costa dei Trabocchi, Punta Cavalluccio è il ristorante che fa per te!
Qui potrai assaporare i piatti tipici della cucina marinara abruzzese, preparati con prodotti ittici locali e seguendo le antiche ricette della famiglia Verì.
Tantissime le specialità del menù tra le quali Alici e Calamari fritti, Pepata di Cozze e Cozze Ripiene.

Rocca San Giovanni Trabocco Punta Cavalluccio, specialità di pesce Trabocco Punta Cavalluccio, Casereccia vongole seppie cozze pomodorini scampi Trabocco Punta Cavalluccio, i gratinati Trabocco Punta Cavalluccio, fritto misto di pesce

Naturalmente non mancano i piatti a base di pesce fresco del giorno, il tutto accompagnato da i migliori vini locali e italiani e da ghiottissimi dolci fatti in casa, come da tradizione abruzzese.

Trabocco Punta Cavalluccio, primo piatto di pesce

Una location affascinante

Questo ristorante sul mare è una location da sogno per chi vuole mangiare pesce sulla Costa dei Trabocchi.
Il locale si trova, infatti, su una passerella di legno che si protende sul mare, sostenuta da pali conficcati nella roccia e dotata di una rete da pesca che crea un suggestivo gioco di luci e ombre.
Da qui potrai ammirare una vista mozzafiato sull’Adriatico e sulle sue sfumature, dal blu al verde al turchese mentre si ascolta il rumore delle onde che si infrangono sulla costa.

Trabocco Punta Cavalluccio, tramonto sul mare
Punta Cavalluccio è aperto da aprile a ottobre, sia a pranzo che a cena: equipaggiato con rivestimenti e attrezzato tecnicamente di una adeguata struttura per garantire il massimo comfort in ogni stagione. Qui potrai vivere momenti unici e indimenticabili, sospeso tra il mare e il vento, in un’atmosfera romantica e suggestiva.

Trabocco Punta Cavalluccio, tra le onde
Trabocco Punta Cavalluccio, passerella di ingresso

Come prenotare

Se sei interessato ad assaporare l’ottima cucina di pesce del Trabocco Punta Cavalluccio, ti consigliamo di prenotare con anticipo, in quanto il ristorante ha una capienza limitata e solitamente una grande richiesta.
I contatti li trovi al termine di questa scheda.
Ti aspettiamo per farti vivere un'esperienza unica!

Trabocco Punta Cavalluccio, sala ristorante Trabocco Punta Cavalluccio, tavolo del ristorante Trabocco Punta Cavalluccio, una cena romantica

Trabocco Punta Cavalluccio: quando mangiare sulla Costa dei Trabocchi è una magia!

C'è un posto dove il mare incontra il cielo, dove il vento accarezza i capelli e il sole illumina i sorrisi…
Un posto dove il pesce è fresco e saporito, dove la cucina è arte e passione.
Un posto dove ogni momento è speciale, dove ogni piatto è una poesia.
Ed è tale il fascino di questo luogo da essere definito, dai propri clienti, come il migliore ristorante di pesce della Costa dei Trabocchi.

Trabocco Punta Cavalluccio, sapori tra poesia e mare Trabocco Punta Cavalluccio, aperitivo sul mare
Non lasciarti sfuggire questa meraviglia!







Prenota subito il tuo tavolo e vieni a scoprire la magia di Trabocco Punta Cavalluccio!!

Suggestione del tramonto sul Trabocco Punta Cavalluccio


ITINERARI consigliati


PUNTI DI INTERESSE consigliati



Trabocco Punta Cavalluccio Contatti

Servizi

  • Parcheggio gratuito

Pagamenti

  • Contanti
  • Mastercard
  • Visa
  • American Express
  • Bancomat

Location