Trabocco Pesce Palombo

Indicazioni Stradali

Trabocco Pesce Palombo

Trabocco Pesce Palombo: un'esperienza gastronomica indimenticabile in Abruzzo


Cos'è un trabocco e come nasce Pesce Palombo 


Se sei alla ricerca di un ristorante originale e suggestivo dove gustare i sapori del mare, non puoi perderti il Trabocco Pesce Palombo, che si trova a Fossacesia In provincia di Chieti, sulla splendida Costa dei Trabocchi.
Non è un ristorante qualunque, ma una vera e propria opera d'arte che si erge sulle onde dell'Adriatico. Si tratta infatti di una struttura di legno e corde che si protende sul mare e che veniva usata dai pescatori per catturare il pesce con delle reti.

mangiare pesce sul trabocco a Fossacesia ristorante sul trabocco con pesce fresco a Fossacesia

Grazie alla passione e alla determinazione del fondatore, Bruno Verì, Pesce Palombo è stato ricostruito fedelmente nel 2007 dopo una distruttiva mareggiata e trasformato in uno dei più conosciuti e apprezzati ristoranti della Costa dei Trabocchi i quali possono mangiare a bordo di questa meravigliosa macchina da pesca.

Bruno Verì fondatore del Trabocco Pesce Palombo a Fossacesia

Cosa si mangia da Pesce Palombo

Potrai mangiare piatti tipici della cucina abruzzese conditi con un pizzico di modernità, a base di pesce fresco pescato direttamente dallo staff del locale o acquistato dai pescatori locali.
Il menù varia a seconda della disponibilità del pescato: tuttavia non mancano mai antipasti di mare, gustose proposte di primi e secondi piatti, nonché fritture e contorni accompagnati dai più prelibati vini del territorio abruzzese e dolci tipici del luogo: il tutto gustato in questa meravigliosa struttura già decantata da Gabriele D’Annunzio, sospesa sul mare, come tra sogno e realtà

pizarr-Fossacesia-trabocco-pesce-palombo-secondo-piatto pizarr-Fossacesia-trabocco-pesce-palombo-secondo-piatto-2 pizarr-Fossacesia-trabocco-pesce-palombo-secondo-piatto-3

Alcuni esempi delle specialità proposte:
- l'antipasto misto di mare con crostini di pane casereccio conditi con acciughe sotto sale, polpo alla griglia, cozze gratinate, seppie fritte, gamberetti al limone e insalata di mare;
- la zuppa di pesce alla vastese con scorfano, coda di rospo, calamari, vongole veraci, cozze nere e pomodoro;
- gli spaghetti allo scoglio con vongole veraci, cozze nere, gamberetti rosa e pomodorini;
- il fritto misto con calamari, gamberetti rosa, triglie rosse e bianchetti;
- il filetto di spigola al forno con patate;
- il dolce della casa con crema pasticcera e frutti di bosco.

Eventi

Il locale, accessibile con un passerella panoramica dalla pista ciclabile Via Verde dei Trabocchi, è stato rimodernato rispettando tuttavia i canoni tradizionali di costruzione.
La sua struttura è tale da essere spesso scelta come location ideale per i maggiori Eventi glamour della zona: spettacoli ed happening artistico-culturali con la partecipazione di celebri artisti del panorama nazionale!

pizarr-Fossacesia-trabocco-pesce-palombo-concerto
pizarr-Fossacesia-trabocco-pesce-palombo-concerto

Come prenotare e arrivarci

Il ristorante è aperto tutti i giorni a pranzo e a cena, ma è necessario prenotare con anticipo per assicurarsi un posto: per prenotare puoi utilizzare i link pubblicati in fondo a questa scheda illustrativa.

Pesce Palombo si trova sulla strada statale 16 Adriatica, al km 506, a Fossacesia Marina.

- Per raggiungerlo in auto puoi percorrere l'autostrada A14 Bologna-Taranto e uscire a Lanciano, poi seguire le indicazioni per Fossacesia e la costa dei trabocchi.
- Per raggiungerlo in treno puoi arrivare alla stazione di Fossacesia-Torino di Sangro e da qui prendere un taxi o un autobus per la costa.
- Per raggiungerlo in aereo puoi atterrare all'aeroporto internazionale d'Abruzzo a Pescara e da qui noleggiare un'auto o prendere un autobus per Fossacesia.

pizarr-Fossacesia-trabocco-pesce-palombo-entrata
pizarr-Fossacesia-trabocco-pesce-palombo-entrata-passerella
pizarr-Fossacesia-trabocco-pesce-palombo-tavolo

Itinerari e luoghi da non perdere

Se dopo la tua permanenza al locale vuoi scoprire le altre meraviglie della Costa dei Trabocchi, non perderti questi luoghi:
- L'abbazia di San Giovanni in Venere,
un antico monastero benedettino che sorge su una collina panoramica e che custodisce al suo interno affreschi, mosaici e sculture di grande valore artistico.
- La Riserva Naturale Lecceta di Torino di Sangro,
un'area protetta che ospita una delle più grandi foreste di lecci d'Italia e che offre numerosi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta.
- La spiaggia e Riserva Naturale di Punta Aderci,
una delle più belle e selvagge spiagge della regione, caratterizzata da una sabbia fine e dorata e da un mare cristallino.

Tra cielo e mare: scopri questo Trabocco

Pesce Palombo è un ristorante che ti offre una esperienza gastronomica indimenticabile in Abruzzo. Qui potrai mangiare pesce fresco con ricette tipiche della cucina abruzzese, a bordo di una struttura storica che si affaccia sul mare.
E “quando vien la sera…” in un perfetto equilibrio tra cielo e mare, si vive un'esperienza unica nella sala affacciata sul mare: è così che si cena sul trabocco, cullati dal lento incedere delle onde.
Non ti resta che prenotare il tuo tavolo e partire alla scoperta del Trabocco Pesce Palombo!

pizarr-Fossacesia-trabocco-pesce-palombo-cena

pizarr-Fossacesia-trabocco-pesce-palombo-mangiare-sul-mare  


ITINERARI consigliati


PUNTI DI INTERESSE consigliati



Trabocco Pesce Palombo Contatti

Pagamenti

  • Contanti
  • Mastercard
  • Visa

Location